VALORIZZIAMO I PICCOLI PRODUTTORI LOCALI

Siamo quello che mangiamo

Crediamo nell’importanza di un’alimentazione sana

Filtro

Mostra tutti 5Risultati

Aggiungi alla lista dei desideri
Disponibile 0.500 kg 2,86 
Semi di Lino BIO 500g
0.500 kg
Sku:SEMLIN

MOLINI RIGGI

Quelli del lino sono piccoli semi ricchi di di Omega3 e acidi grassi essenziali, che contribuiscono alla salute dell'intero organismo e al corretto funzionamento del sistema immunitario, nonchè di mucillagini utili per la regolarità intestinale e per il controllo di colesterolo e glicemia. Si consiglia il consumo di 3 -6 cucchiaini di semi di lino al giorno, preferibilmente tritati al momento, così da favorire l'assorbimento delle sostanze nutritive in essi contenuti. Provate ad aggiungerli ai cereali della colazione, in macedonie e frullati, nelle insalate o zuppe, oppure per decorare la superficie di pane e prodotti da forno.
Aggiungi alla lista dei desideri
0.1 kg
Sku:SESAM100
MOLINI RIGGI Ingredienti: 100% Semi di sesamo (Sesamum indicum L.). Modalità d'uso: i semi di sesamo possono essere consumati crudi o leggermente tostati, e grazie al loro sapore delicato possono essere utilizzati in svariate ricette. Per godere delle loro proprietà benefiche, al massimo due cucchiaini al giorno. In abbinamento a piatti caldi e freddi. Possono essere utilizzati negli impasti di numerose ricette di prodotti da forno (pane, grissini, crackers, biscotti, ecc.); oppure come condimento, per arricchire piatti a base di pasta o di riso, in zuppe, minestre e insalate, ma anche nel muesli per la colazione insieme ad altri cereali integrali. Sono l’ideale per preparare panature in sostituzione al pangrattato. Si possono preparare numerosi prodotti tipici: la giurgiulena, un dolce croccante siciliano; il tahin, un burro di sesamo usato per condire, molto diffuso in Oriente; il gomasio, i semi di sesamo tostati e uniti al sale marino, utilizzato come condimento.
Aggiungi alla lista dei desideri
Sku:papavero
I semi di papavero possono essere bianchi o neri e sono, come tutti i semi oleosi, una ricca fonte di grassi e proteine.  Riserva di manganese, calcio, acido linoelico che sta un po’ per Omega 6 e una sfilza di vitamine dove primeggia la E. I salutisti non possono che idolatrare questo semino. Ha un gusto particolarissimo e si presta bene ad ogni sorta di preparazione. In cucina, questi chicchi sono adoperati, soprattutto, come ingredienti di prodotti di pasticceria e di forno. I semi di papavero sono considerati un ottimo medicinale grazie alle loro proprietà sedative e calmanti. Sono assunti, spesso, come rimedio naturale contro stress e ansia perché calmano il sistema nervoso senza effetti collaterali. E hanno un alto contenuto di calcio, il che li rende un alimento ideale per chi ha bisogno di fortificare ossa e denti oppure per le donne per contrastare gli effetti negativi della menopausa. Al loro interno, inoltre, ci sono i fitosteroli, sostanze che aiutano a ridurre la concentrazione di colesterolo cattivo nell’organismo, mentre il contenuto di manganese combatte l'azione dannosa dei radicali liberi e contribuisce a tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue.
Aggiungi alla lista dei desideri
Disponibile 0.500 kg 5,46 
Semi di Quinoa Bianca BIO 500g
0.500 kg
Sku:QUIBIA

MOLINI RIGGI

La Quinoa appartiene alla stessa famiglia di spinaci e bietole (Chenopodiaceae) e si utilizzano i semi in modo analogo al riso. Essi, dopo essere stati sciacquati con abbondante acqua, vanno bolliti per circa 20 minuti e conditi a piacimento (verdure, legumi, sughi vari, etc.). È un alimento ricco di proteine, minerali (soprattutto fosforo e magnesio) e fibre (dalle comprovate azioni anticolesterolemiche e di controllo dell’indice glicemico). La Quinoa è un alimento importante in diete bilanciate per vegani e vegetariani, per gli sportivi o per soggetti con problemi di gliecemia alta.
Aggiungi alla lista dei desideri
Disponibile 0.500 kg 10,01 
Semi di Zucca BIO 500g
0.500 kg
Solo 8 rimasti in stock
Sku:ZUCBIO

MOLINI RIGGI

I semi di zucca sono dei semi oleosi da utilizzare come valido alleato del benessere del nostro organismo. Sono ricchi in Omega3 che, insieme alle fibre, favoriscono il controllo del colesterolo e stimolano il sistema immunitario, sono una buona fonte di sali minarali (zinco, magnesio e fosforo), amminoacidi essenziali (triptofano) e vitamine (E ed A). In cucina sono dei deliziosi snack da gustare al naturale oppure essiccati e tostati. Perfetti da aggiungere alle insalate o per preparare prodotti da forno sia dolci che salati.
Caricamento in corso...