Nessun prodotto nel carrello.
Scegli una categoria:
Chi siamo
Terra e Salute è un progetto di Molini Riggi, il luogo in cui la tradizione siciliana incontra la salute e il benessere. Siamo orgogliosi di presentarvi la storia del nostro marchio, un viaggio affascinante che inizia con l’ambizione di far conoscere nel mondo le antiche farine artigianali siciliane, in grado di trasformarsi in paste e prodotti da forno di altissima qualità e dal gusto unico.






La nostra storia affonda le radici nel lontano 1955, quando il signor Calogero Riggi fondò il suo primo mulino a Caltanissetta. Questo mulino, grazie alla sua centralità, divenne presto un punto di riferimento per la raccolta del frumento e dei legumi in tutta la Sicilia. Negli ultimi 60 anni, abbiamo maturato molte competenze e consolidato i rapporti con i fornitori, che ci procurano i migliori grani 100% siciliani e certificati.
Le materie prime di alta qualità, unite alla passione e ai valori fondamentali della nostra azienda, ci permettono di creare prodotti che si distinguono per l’elevata qualità e le ottime proprietà nutrizionali.
La nostra filiera, una filiera giallo oro, ha origine a Caltanissetta ma raggiunge il mondo intero. Il segreto della nostra bontà risiede in diverse pratiche che rendono unici i nostri prodotti
- Molitura a pietra: la macinazione a pietra non surriscalda il chicco e preserva le proprietà organolettiche della farina.
- Macinazione a cilindri per semole rimacinate: questa tecnica conserva le proprietà nutrizionali del grano duro grazie ai pochi passaggi di rottura e al mantenimento del germe.
- Farine con germe di grano: il germe di grano è un elemento ricco di polifenoli, vitamine E e del gruppo B, e grassi "buoni".
- Impegno costante nella tutela della diversità biologica e culturale del territorio.
- Produzione sostenibile: ci impegniamo nell'uso di energia rinnovabile e nelle filiere corte per ridurre l'impatto ambientale.
- Sostegno delle piccole economie rurali: valorizziamo le produzioni locali e siamo legati al nostro territorio.
La nostra filiera è un insieme di persone e fasi che va dalla selezione della materia prima alla sua trasformazione, fino alla tavola dei consumatori. La responsabilità e l'impegno caratterizzano ogni passo del nostro processo produttivo, sia biologico che convenzionale, per garantire tracciabilità e rintracciabilità delle nostre produzioni.
Macinazione
Abbiamo sviluppato una tecnologia molitoria avanzata che mira a migliorare le prestazioni degli sfarinati e dei relativi impasti.
Grazie al nostro mulino a cilindri dedicato alla macinazione del frumento duro, che si contraddistingue per pochi laminatoi, riducendo al minimo i passaggi di rottura del chicco e preservando al massimo le proprietà nutritive.
Mulini a pietra La Fertè
Utilizziamo mulini a pietra provenienti da La Ferté-sous-Jouarre, in grado di lavorare a basse temperature e preservare tutte le componenti aromatiche del grano.
Questo ci consente di ottenere sfarinati più profumati, saporiti e nutrienti, grazie alla presenza del germe del grano.
Formati e tipologie
Le nostre farine e sfarinati sono disponibili in diverse tipologie, per soddisfare qualsiasi esigenza dei nostri clienti:
farine di grano tenero tipo 1 o sfarinati burattati di grano duro, farine di grano tenero tipo 2 o sfarinati semintegrali di grano duro e farine e sfarinati integrali.
La qualità al primo posto
Per noi, la qualità è fondamentale, e per garantirla lavoriamo ogni giorno con impegno e dedizione. Selezioniamo le migliori materie prime, controlliamo i prodotti della macinazione e ci sottoponiamo a ispezioni e verifiche da parte di organismi competenti per garantire la massima sicurezza alimentare.