Le reginelle, chiamate anche biscotti regina o viscotta ‘nciminati in dialetto siciliano, sono semplici biscotti croccanti molto diffusi nell’area palermitana. La particolarità delle reginelle sta nel fatto che la loro superficie è interamente ricoperta di semi di sesamo, elemento già molto utilizzato nella decorazione del pane siciliano, i quali gli conferiscono un aroma secco, vagamente tostato. Sono buoni con il tè.
La crostata alla marmellata di albicocche è una torta classica, ideale per la prima colazione, per la merenda o per accompagnare un tè.
Una torta semplice e genuina a base di pasta frolla e marmellata
Caramelle artigianali croccanti al sesamo e miele cotte a fuoco diretto.
Senza coloranti né conservanti. Gluten Free.
Queste caramelle croccanti sono le deliziose miniature delle tradizionali “cubaite”, chiamate anche “petrafennula”, “giugghiulene”, tipici torroni siciliani gustati durante le feste, fiere e sagre siciliane